Aiutaci a coltivare e tessere buona occupazione
Anche per quest'anno l'Amministrazione comunale di Rho ha indetto il Bilancio partecipativo (www.dirolamia.it): un’esperienza di democrazia diretta che coinvolge i cittadini nelle scelte del Comune e consente loro di decidere come destinare una parte delle risorse del bilancio comunale. Intrecci ha deciso di aderire presentando un progetto - intitolato "Coltiviamo e tessiamo buona occupazione" - in collaborazione con l'associazione Briciole di pane-Charity Rho onlus. Otto borse lavoro per persone inoccupate. Ci dai una mano a sostenere il progetto?
>> Come sostenere gratuitamente il progetto >> La scheda precompilata da inviare
Ciao Moreno
La scorsa settimana purtroppo ci ha lasciato Moreno, da vent'anni ospite di "Casa Simona", la nostra comunità socio sanitaria di Rho. Un abbraccio ai suoi cari, a tutti gli ospiti e agli operatori della comunità. Ciao Moreno, ci mancherai!
I custodi: un mestiere difficile, un ruolo chiave
Chi sono i custodi? Dove lavorano e che tipo di attività svolgono? Si tratta di una figura minore sul palcoscenico del welfare, ma in realtà occupa un posto chiave nei servizi per l’accoglienza attivi 24 ore su 24: rifugi notturni per la grave emarginazione, accoglienze per i richiedenti asilo, case alloggio per minori stranieri non accompagnati. Due riflessioni dal blog Gentedilato.
Una targa ricordo per don Gian Paolo
Dalla scorsa settimana don Gian paolo Citterio, socio fondatore di Intrecci, ci guarda e ci "parla" dalla targa commemorativa posta nella hall della sede di Rho. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti molti soci e lavoratori della cooperativa, volontari della Caritas, parenti e amici di don Gian Paolo. Anche il Prevosto e il Sindaco di Rho hanno voluto intervenire, rendendo ancora più preziosa l'occasione di incontro, nello spirito di semplicità che ha sempre contraddistinto il "nostro" don GP. Un grazie di cuore a tutti i presenti!
L’Emporio della solidarietà su Tv2000
Gli Empori della solidarietà continuano ad essere aperti per le famiglie vulnerabili dei nostri territori: a Varese, Garbagnate Milanese e Saronno gli operatori di Intrecci, le Caritas delle parrocchie e i volontari si impegnano ogni settimana per fornire gratuitamente generi alimentari e per l’igiene. Anche i mass media si occupano di noi.