Un tripudio di colori, suoni, emozioni e storie ha animato la “Giornata delle Culture”, una festa sentita e partecipata che il 7 giugno ha celebrato a Rho la ricchezza delle diversità culturali e il valore dell’accoglienza. Un evento inclusivo, pensato per omaggiare le tante culture che convivono sul territorio e per dare voce alle esperienze delle persone rifugiate e migranti, valorizzando al tempo stesso le nuove generazioni e il dialogo intergenerazionale.
La giornata è stata scandita da una ricca serie di eventi. Dalle danze folkloristiche tradizionali – che hanno trasportato il pubblico dalla Cina alla Romania, tra ritmi vibranti e abiti variopinti – alle intense letture di storie di viaggi migratori e testimonianze di rifugiati, ogni momento ha offerto spunti di riflessione e occasioni di incontro.
Particolarmente toccante è stata l’esibizione del coro di voci bianche dei bambini della Lega Islamica, che con i loro canti hanno trasmesso un messaggio di pace, speranza e fratellanza.
Non sono mancati momenti di festa e condivisione anche per i più piccoli. In evidenza la premiazione dei disegni realizzati dagli alunni delle scuole dell’obbligo del territorio rhodense, frutto di un percorso di riflessione sul tema dell’identità e delle diversità. I disegni sono stati votati da una giuria davvero speciale: i “nonni” che frequentano le colazioni solidali dell’#op cafè, creando così un meraviglioso ponte tra generazioni.
A concludere la giornata, l’intervento del Console della Moldavia, che ha portato i saluti della sua comunità e sottolineato l’importanza della cooperazione tra i popoli, e i saluti istituzionali da parte delle autorità locali, che hanno ribadito l’impegno della città a favore dell’inclusione, della pace e della solidarietà.
La “Giornata delle Culture” è stata molto più di una festa: è stata un’occasione per riconoscere il valore dell’altro, per ascoltare, condividere e costruire insieme una comunità più coesa, aperta e consapevole delle proprie ricchezze culturali. Un’esperienza da ripetere e coltivare.