EDUCAZIONE FINANZIARIA PROGETTO RICA, nel territorio di competenza dell’azienda speciale Comuni Insieme. Il progetto “Rigenerare Comunità e Abitare verso Human Technopole” (RICA) è inserito nella più ampia progettazione presentata da Città Metropolitana nell’ambito del bando per la riqualificazione e la sicurezza delle periferie di cui al D.PC.M. del 25 maggio 2016. Il progetto metropolitano amplia le azioni già in essere con i progetti di welfare generativo #Oltreiperimetri e #VAI, che sono stati finanziati da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando Welfare in Azione.
Obiettivo dell’azione di educazione finanziaria è quello di promuovere l’attenuazione degli effetti dell’impoverimento intervenendo sulle sue principali determinanti. Nello specifico, obiettivo prioritario è quello di accompagnare le persone verso stili di vita e di consumo coerenti con le proprie possibilità economiche, e fornire competenze nonché strumenti di comprensione e gestione dei rapporti con le istituzioni finanziarie, attraverso specifici interventi formativi. Obiettivo è anche la promozione di strumenti che favoriscano la costruzione di economie collettive.
Unitamente a ciò, l’asse tende a coordinare e armonizzare gli interventi messi in atto da soggetti del pubblico e del privato sociale a favore della stessa persona o famiglia, per favorire il superamento della condizione economica critica.
Destinatari delle attività nell’ultimo anno: 39
Titolarità: Azienda speciale Comuni Insieme – Koinè cooperativa sociale
Sede: Comuni dell’Ambito del Bollatese
Anno di avvio: 2019
E-mail:o.motta@coopintrecci.it