Skip to main content
INTRECCI COOPERATIVA SOCIALE

Mettiamo i margini al centro

AREE DI INTERVENTO

News

Buon compleanno Intrecci e Vesti solidale

| Newsletter | No Comments
C’erano più di duecento persone giovedì 9 novembre all’Auditorium Maggiolini di Rho a festeggiare i compleanni di Intrecci e della cooperativa sociale Vesti solidale. Abbiamo celebrato l’occasione “col nostro stile”:…

Aiutaci ad andare “oltre il diritto”

| Newsletter | No Comments
Nel Rhodense da più di vent’anni esiste un sistema integrato pubblico-privato di servizi per le persone a rischio di grave emarginazione. Si chiama “Sottocoperta”. Tra le attività c’è l’Ambulatorio medico…

25 novembre: “La violenza NON PUO’ ESSERE pane quotidiano”

| Newsletter | No Comments
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la rete interistituzionale Nemmeno con un fiore del Garbagnatese e del Rhodense ha ideato una campagna di sensibilizzazione che coinvolgerà tutti i panettieri, in…

27 novembre: il Consorzio farsi prossimo compie 25 anni

| Newsletter | No Comments
Il Consorzio Farsi prossimo organizza una festa in occasione del 25° suo Anniversario, lunedì 27 novembre 2023, all'Auditorium San Fedele (via Hoepli 3/B, Milano – zona Duomo). Il Presidente Giovanni…

Sogno italiano. La storia di Ricardo

| Newsletter, Persone | No Comments
Ricardo in tanti anni di lavoro presso una struttura sanitaria ha imparato anche il dialetto; in fin dei conti, gli anziani con cui lavora ogni giorno sono stati i migliori…

“Io ero il milanese”: il podcast diventato spettacolo teatrale al carcere di Busto Arsizio

| Newsletter | No Comments
Nel carcere di Busto Arsizio è andato in scena venerdì 10 novembre lo spettacolo tratto dal famoso podcast “Io ero il milanese”, storia di errori e riscatto. Uno spettacolo dentro alla casa…

Regali di Natale equi e solidali: a Rho c’è la bottega del Mondo “Luigi Cozzi”

| Newsletter | No Comments
Si intravvede all’orizzonte il prossimo Natale. Può essere il tempo giusto per fare regali equo-solidali. Piccoli segni di affetto per i propri cari e piccole tracce di un futuro che…

Intrecci si è dotata di Bicintrecci, il suo primo bike-sharing cooperativo!

| Newsletter | No Comments
Questa bella novità nata durante l’estate è uno dei primi risultati del lavoro del “Gruppo Greta” che, dal 2021, coinvolge una quindicina di soci e lavoratori a titolo volontario che…

Salute! È uscito il nuovo “Magazine” di Intrecci

| Newsletter | No Comments
Chi è Intrecci? Cosa fa? Ci sono cento modi diversi per descrivere un’impresa sociale come la nostra. Anche questa volta abbiamo tentato di mettere in luce le storie, i punti…

Povertà e diseguaglianze crescenti: una sfida per forze che si moltiplicano. Un incontro a Rho il 9 novembre.

| Newsletter | No Comments
In occasione del 20esimo compleanno di Intrecci e del 25esimo di Vesti solidale, le due cooperative sociali del Consorzio Farsi prossimo, insieme alla Caritas cittadina e a Briciole di Pane…

Lampedusa 3 ottobre: #10annidindifferenza

| Newsletter | No Comments
“Chiudi gli occhi ragazzo e credi solo a quel che vedi dentro.Stringi i pugni ragazzo, non lasciargliela vinta neanche un momento“. In questi pochi giorni a Lampedusa ho chiuso gli…

La storia di Rosa. Quando confidarsi apre la strada.

| Newsletter, Persone | No Comments
Ascoltando il racconto di Rosa mi chiedo quali siano i criteri che adottiamo quando decidiamo di confidare un nostro problema a qualcuno. Cosa risulta determinante nella scelta? Prevale la nostra…

Persone

Sogno italiano. La storia di Ricardo

Ricardo in tanti anni di lavoro presso una struttura sanitaria ha imparato anche il dialetto;…

La storia di Rosa. Quando confidarsi apre la strada.

Ascoltando il racconto di Rosa mi chiedo quali siano i criteri che adottiamo quando decidiamo…

La storia di Laura. Una persona che ti rimane in mente

Stefano, che ogni settimana la incontra all’Emporio della solidarietà, dice di Laura che è una…

A ognuno di noi è capitato, almeno in qualche occasione, di sentirsi escluso. Si tratta di circostanze poco gradevoli e quasi sempre si sperimentano stati d’animo negativi: vergogna, frustrazione, disistima, rabbia. Ci sono persone e famiglie che trascorrono quasi tutta la loro vita ai margini della nostra società o che rischiano di essere escluse nonostante un’esistenza tutto sommato regolare. Vecchie e nuove povertà, le chiamano. Quando ti trovi ai margini, allora comprendi quanto sia bello e importante che qualcuno ti venga incontro, ti ascolti, ti aiuti.
Intrecci cerca di rispondere ai problemi e ai bisogni delle persone più fragili attraverso attività e servizi sostenibili nel tempo.
Se ritieni che sia un obiettivo da perseguire insieme, se pensi che prendersi cura di rifugiati, persone con disabilità, famiglie fragili e persone senza dimora sia un dovere civico, allora… dacci una mano.
Per mettere i margini al centro, contiamo anche su di te.
Per il 5xmille inserisci nell’apposito spazio il Codice fiscale 03988900969
Per le donazioni puoi utilizzare questo IBAN: IT 77 O 03069 09606 100000008014
Grazie!

Le Nostre Aree di Intervento

MINORI E SCUOLA

WELFARE DI COMUNITA’

INCLUSIONE SOCIALE E CARCERE

EDUCAZIONE FINANZIARIA

SALUTE MENTALE

HOUSING SOCIALE & FAMIGLIE

RELAZIONI DI CURA

STRANIERI

RICHIEDENTI ASILO