Skip to main content
INTRECCI COOPERATIVA SOCIALE

Mettiamo i margini al centro

AREE DI INTERVENTO

News

Affettività, sessualità e confronto interculturale: quando il dialogo e l’ascolto diventano spazio di crescita

| Newsletter | No Comments
Dallo scorso autunno all’interno della comunità per minori “L’Arbusto” hanno preso il via alcuni laboratori pensati e condotti dall’équipe degli educatori e delle educatrici: l’approccio laboratoriale consente di imparare in…

EXTRALAB 2025 per ragazzi e ragazze al MA*GA di Gallarate: l’arte ci aiuta a raccontarci

| Newsletter | No Comments
I centri estivi e i campi scuola rappresentano un'importante risorsa per le famiglie durante le vacanze scolastiche, ma i costi elevati e la disponibilità limitata possono creare problemi significativi, spingendo…

Un nodo alla volta. Il “Magazine” 2025 di Intrecci è uscito

| Newsletter | No Comments
Chi è Intrecci? Cosa fa? Ci sono cento modi diversi per descrivere un’impresa sociale come la nostra. Anche quest’anno abbiamo tentato di mettere in luce le storie, i punti di…

Pietro Bartolo alla Festa dei popoli di Caronno Pertusella

| Newsletter | No Comments
Come da tradizione, ogni anno a Caronno Pertusella si tiene la Festa dei Popoli: una giornata promossa dal Comune e organizzata insieme a diverse associazioni del territorio per celebrare la…

 Accoglienza Ucraini Varese: un’esperienza singolare.

| Newsletter | No Comments
Il nostro progetto, come da decreto ministeriale, ha chiuso il 30 giugno 2025, a quasi tre anni dal suo inizio. Ha accolto nel tempo 13 nuclei famigliari, per un totale…

Abitare ai margini: uno sguardo dai territori

| Newsletter | No Comments
Il 22 maggio scorso, durante la conferenza “Abitare ai margini” promossa da La Rotonda APS, abbiamo avuto l’occasione di portare uno sguardo dai territori sull’esperienza della nostra cooperativa nel lavoro…

Come si acquisisce la cittadinanza italiana?

| Newsletter | No Comments
È un tema caldo quello della cittadinanza e oggi proviamo con concretezza e dati a sfatare la narrazione che la cittadinanza sia un regalo, una concessione fatta per bontà d’animo…

ASER offre un aiuto per gestire il bilancio familiare

| Newsletter | No Comments
Da qualche giorno è operativo un servizio di supporto ai clienti di ASER per affrontare i problemi di gestione del bilancio familiare. ASER è la società che svolge i servizi…

Giornata delle Culture: un inno alla diversità e all’inclusione

| Newsletter | No Comments
Un tripudio di colori, suoni, emozioni e storie ha animato la “Giornata delle Culture”, una festa sentita e partecipata che il 7 giugno ha celebrato a Rho la ricchezza delle…

Carcere e carità a Legnano

| Newsletter | No Comments
All'interno della rassegna “Cattedre della carità”, in occasione dei 50 anni di Caritas Ambrosiana, sabato 17 maggio si è svolto presso lo SPAZIO27b di Legnano l’incontro “CARCERE E CARITÁ: percorsi che…

Rho esempio di buone pratiche per il contrasto al gioco d’azzardo

| Newsletter | No Comments
Sabato 17 maggio a Rho si è tenuto il convegno “Stop all’azzardo – Risultati e progetti” sugli esiti del lavoro sinergico tra le tante realtà locali che nel 2023 hanno…

Maggio all’Arbusto: sport, comunità e nuove sfide.

| Newsletter | No Comments
Il mese di maggio è stato un mese pieno di energia per la comunità per minori “L’Arbusto”, che ha visto i ragazzi impegnati in numerose esperienze all'insegna dello sport, della…

Persone

Nina e la sua famiglia, la corsa ad ostacoli per non diventare invisibili

Nina ha un sorriso così curioso e vivace che non riesci a staccarle gli occhi…

A volte ritornano. La bella sorpresa di Nenè.

Settimana scorsa ho ricevuto un bel regalo. Qualcuno suona il campanello dell’ufficio, vado alla porta…

La pomata. Storia di Daib, fuggito dalla Somalia.

Daib è un ragazzo slanciato, ascolta musica “trap”, ha i jeans strappati e la collana…

A ognuno di noi è capitato, almeno in qualche occasione, di sentirsi escluso. Si tratta di circostanze poco gradevoli e quasi sempre si sperimentano stati d’animo negativi: vergogna, frustrazione, disistima, rabbia. Ci sono persone e famiglie che trascorrono quasi tutta la loro vita ai margini della nostra società o che rischiano di essere escluse nonostante un’esistenza tutto sommato regolare. Vecchie e nuove povertà, le chiamano. Quando ti trovi ai margini, allora comprendi quanto sia bello e importante che qualcuno ti venga incontro, ti ascolti, ti aiuti.
Intrecci cerca di rispondere ai problemi e ai bisogni delle persone più fragili attraverso attività e servizi sostenibili nel tempo.
Se ritieni che sia un obiettivo da perseguire insieme, se pensi che prendersi cura di rifugiati, persone con disabilità, famiglie fragili e persone senza dimora sia un dovere civico, allora… dacci una mano.
Per mettere i margini al centro, contiamo anche su di te.
Per il 5xmille inserisci nell’apposito spazio il Codice fiscale 03988900969
Per le donazioni puoi utilizzare questo IBAN: IT 77 O 03069 09606 100000008014
Grazie!

Le Nostre Aree di Intervento

MINORI E SCUOLA

WELFARE DI COMUNITA’

INCLUSIONE SOCIALE E CARCERE

EDUCAZIONE FINANZIARIA

SALUTE MENTALE

HOUSING SOCIALE & FAMIGLIE

RELAZIONI DI CURA

STRANIERI

RICHIEDENTI ASILO