Skip to main content
INTRECCI COOPERATIVA SOCIALE

Mettiamo i margini al centro

AREE DI INTERVENTO

News

Comunità che crescono. Il “Magazine” 2023 di Intrecci è uscito

| Newsletter | No Comments
Chi è Intrecci? Cosa fa? Ci sono cento modi diversi per descrivere un’impresa sociale come la nostra. Anche quest’anno abbiamo tentato di mettere in luce le storie, i punti di…

È pronto il Bilancio sociale 2022

| Newsletter | No Comments
È stato un anno di sviluppo delle attività e di crescita in tutti gli ambiti di impegno. L’Assemblea dei soci ha approvato il Bilancio sociale 2022, fotografia del nostro lavoro…

I podcast di Intrecci: “In carcere e ritorno”

| Newsletter | No Comments
E’ uscito il secondo podcast. Seguiranno altri appuntamenti con i suoni, le voci e le parole che raccontano le attività della cooperativa. Ascolta il podcast “In carcere e ritorno”: https://spotify.link/pph0Il568yb

Nessuna indicazione sulla porta d’uscita. La storia di kamal

| Newsletter, Persone: Stranieri | No Comments
Kamal (il nome è di fantasia) era pronto da tempo alla sua scarcerazione. Sarebbe stata un giorno di gennaio; forse un giorno freddo, però tanto desiderato dopo anni di detenzione…

Emergenza ucraina: le voci delle persone accolte/3

| Newsletter | No Comments
In questi mesi di accoglienza delle famiglie ucraine siamo rimasti più volte sorprese dalla forza, dalla dignità e dai sorrisi sinceri che incontriamo nelle nostre visite negli appartamenti, dai rari…

Regalarsi bellezza. Esperienze e incontri dal carcere alla periferia di Busto Arsizio

| Newsletter | No Comments
Quest’anno si è aperto con l’idea della ricerca di bellezza e di fronte a qualche opportunità abbiamo mosso i nostri passi, sicuri che avremmo potuto avere effetti positivi all’interno della…

Nuovo Consiglio d’amministrazione per il Consorzio Farsi Prossimo

| Newsletter | No Comments
Al termine della Giornata consortile a Villa Mirabello, che ha coinvolto tutte le cooperative socie nella costruzione del nuovo Piano di sviluppo, l'Assemblea dei soci del Consorzio Farsi Prossimo ha…

“Salute!”: incontrarsi per contrastare la povertà sanitaria

| Newsletter | No Comments
Il progetto “Salute!”, finanziato dalla Fondazione comunitaria Nord Milano, e finalizzato ad arricchire il sistema d’interventi territoriali di contrasto alle povertà sanitaria, intesa come deficit di cura di sé e…

Una rete con 33 partner per contrastare la violenza sulle donne

| Newsletter | No Comments
Istituzioni, forze dell’ordine, cooperative, consultori, commercianti, scuole, associazioni e fondazioni di Rhodense e Bollatese. In tutto 33 partner pronti a lavorare in rete contro le violenze di genere. Al Tourist…

Arrivano i podcast

| Newsletter | No Comments
Con la prima puntata dedicata alla poetessa Alda Merini, a cui è intitolata la nostra comunità ad alta protezione di Appiano Gentile, partono i podcast di Intrecci. Seguiranno altri appuntamenti…

Uno sguardo capace di incontrare l’uomo. Intervista a don Matteo Rivolta

| Newsletter | No Comments
Innanzi tutto Don Matteo, ci racconti un po’ di te? Chi sei? Che ruolo ricopri e come ci siamo incontrati? Sono Don Matteo Rivolta, ho 39 anni e da 13…

La “Casa di Eurosia”, profezia di un popolo

| Newsletter | No Comments
Pubblichiamo la comunicazione di Monsignor Riccardo Festa, prevosto di Gallarate, al recente Convegno Caritas della Zona pastorale di Varese. Un viaggio dalle fatiche e dai dolori provocati dal Covid alla…

Persone

Nessuna indicazione sulla porta d’uscita. La storia di kamal

Kamal (il nome è di fantasia) era pronto da tempo alla sua scarcerazione. Sarebbe stata…

Emergenza ucraina: le voci delle persone accolte/1

In questi mesi di accoglienza delle famiglie ucraine siamo rimasti più volte sorprese dalla forza,…

Karim viene dall’Iran. L’accoglienza, l’inserimento sociale e la speranza di una nuova vita.

Come operatori SAI, Sistema Accoglienza e Integrazione, capita spesso di interrogarci sul significato del nostro…

A ognuno di noi è capitato, almeno in qualche occasione, di sentirsi escluso. Si tratta di circostanze poco gradevoli e quasi sempre si sperimentano stati d’animo negativi: vergogna, frustrazione, disistima, rabbia. Ci sono persone e famiglie che trascorrono quasi tutta la loro vita ai margini della nostra società o che rischiano di essere escluse nonostante un’esistenza tutto sommato regolare. Vecchie e nuove povertà, le chiamano. Quando ti trovi ai margini, allora comprendi quanto sia bello e importante che qualcuno ti venga incontro, ti ascolti, ti aiuti.
Intrecci cerca di rispondere ai problemi e ai bisogni delle persone più fragili attraverso attività e servizi sostenibili nel tempo.
Se ritieni che sia un obiettivo da perseguire insieme, se pensi che prendersi cura di rifugiati, persone con disabilità, famiglie fragili e persone senza dimora sia un dovere civico, allora… dacci una mano.
Per mettere i margini al centro, contiamo anche su di te.
Per il 5xmille inserisci nell’apposito spazio il Codice fiscale 03988900969
Per le donazioni puoi utilizzare questo IBAN: IT 77 O 03069 09606 100000008014
Grazie!

Le Nostre Aree di Intervento

MINORI E SCUOLA

WELFARE DI COMUNITA’

INCLUSIONE SOCIALE E CARCERE

EDUCAZIONE FINANZIARIA

SALUTE MENTALE

HOUSING SOCIALE & FAMIGLIE

RELAZIONI DI CURA

STRANIERI

RICHIEDENTI ASILO