Nel progetto Rete Appartamenti ci occupiamo dell’accoglienza in appartamenti autonomi di persone in stato di bisogno sin dal 2004; lo facciamo attraverso l’attivazione di percorsi di accompagnamento e sostegno all’autonomia. L’inserimento avviene attraverso la segnalazione dei Servizi sociali del Comune di appartenenza dell’ospite, i percorsi rispondono alle specifiche esigenze di ogni componente, e sono monitorati e verificati con i Servizi stessi. L’intervento ha una durata minima di un anno fino a un massimo di diciotto mesi, prorogabili. Le attività svolte riguardano l’accompagnamento nella ricerca di soluzioni lavorative e abitative, l’inserimento e l’integrazione del nucleo o della persona nel territorio attraverso la valorizzazione dell’autonomia e delle risorse personali, il supporto qualificato al progetto di autonomia attraverso un accompagnamento domiciliare svolto da educatori, il sostegno alla genitorialità e il supporto alla gestione del budget familiare. I destinatari del progetto sono famiglie, nuclei monoparentali, giovani madri, donne maltrattate, nuclei in uscita da percorsi di comunità, giovani adulti autori di reato. L’équipe di lavoro è composta da un coordinatore e da educatori professionali con funzioni di tutoring presenti dalle 6 alle 15 ore settimanali a seconda dei progetti. Collaboriamo stabilmente con le realtà pubbliche e private del territorio di ubicazione dell’appartamento e con i servizi di accompagnamento al lavoro. Attualmente tutti gli appartamenti sono situati nel comune di Rho.
Destinatari delle attività nell’ultimo anno: 18
Titolarità: Intrecci
Sede: Rho (MI)
Anno di avvio: 2003
E-mail: reteappartamenti@coopintrecci.it