Skip to main content

Il progetto “Pixel” si pone in continuità coi progetti Plinto e Talea, finanziati sul POR Fse, e aventi come capofila nel territorio varesino Enaip Lombardia. Il progetto intende promuovere interventi a favore di persone sottoposte a procedimenti penali con l’obiettivo il loro reinserimento nella società. Si lavora in luoghi diversi e su fronti diversi per promuovere la consapevolezza dei diritti delle persone straniere e le possibilità di restare in un processo di regolarizzazione; sul territorio a sostegno dei permessi premio presso la Domus Sant’Anna di Busto Arsizio e dell’accoglienza nella stessa sede di persone ammesse a misure alternative; in stretto raccordo con UEPE per l’affiancamento educativo di soggetti in detenzione domiciliare o affidamento sul territorio e, come nota innovativa, a sostegno della misura della messa alla prova per gli adulti, misura sempre più diffusa sul territorio e recentemente normata dal Legislatore. Il progetto, viste le edizioni precedenti e il difficile ambito nel quale si muove, lavora sulla promozione di una forte alleanza tra i partners, e tra questi e gli enti preposti alla costruzione di percorsi di educazione e reinserimento delle persone autrici di reati. La costruzione della rete resta al centro degli interventi: rete con i servizi sociali del territorio, con le realtà del volontariato, con le cooperative sociali e le imprese, con i servizi di cura per le molte situazioni multiproblematiche (dipendenze e disturbi mentali).

Destinatari delle attività nell’ultimo anno: 97

Titolarità: Fondazione Enaip Varese

Sede: Busto Arsizio (VA)

Anno di avvio: 2014

E-mail: d.giacobazzi@coopintrecci.it