Il progetto fa parte della rete nazionale SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) istituita dal Ministero dell’Interno. L’ente titolare è Ser.co.p (Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona), mentre l’ente gestore è Consorzio Farsi Prossimo, tramite le cooperative Intrecci e Farsi Prossimo. Il progetto è rivolto a 55 beneficiari (uomini singoli e nuclei familiari richiedenti asilo e/o titolari di protezione internazionale) accolti in piccoli appartamenti dislocati nei Comuni del Rhodense. Gli interventi di “accoglienza integrata” hanno l’obiettivo di superare la sola distribuzione di vitto e alloggio, prevedendo in modo complementare anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico sul territorio.
Destinatari delle attività nell’ultimo anno: 39
Titolarità: Sercop
Sede: Comuni del rhodense
Anno di avvio: 2017
E-mail: m.minessi@coopintrecci.it