La rete dei progetti SAI è finanziata e regolamentata dal Ministero dell’Interno, tramite il Servizio centrale del sistema di accoglienza e integrazione. Enti titolari sono gli enti locali, in questo caso il Comune di Caronno Pertusella. La mission dei progetti SAI è la ri-conquista dell’autonomia da parte dei beneficiari. In quest’ottica, base di lavoro è il progetto individuale steso con i diretti interessati, dal quale emergono le esperienze pregresse della persona, i suoi bisogni, le sue proiezioni e gli obiettivi con relative azioni ed indicatori. Oltre a fornire accoglienza materiale, il servizio accompagna quindi i beneficiari ai servizi del territorio in ambito socio-sanitario, amministrativo, legale, scolastico. Si studiano inoltre percorsi formativi ad hoc volti all’inserimento lavorativo tramite periodi di tirocinio e ricerca attiva del lavoro. L’equipe svolge infine azioni di orientamento e intermediazione in ambito abitativo. Il progetto SAI di Caronno Pertusella accoglie sia famiglie che uomini singoli alloggiati in una rete di appartamenti ed in due piccoli centri collettivi.
Destinatari delle attività nell’ultimo anno: 35
Titolarità: Comune di Caronno Pertusella (VA)
Sede: Caronno Pertusella (VA) – Via Dante, 268
Anno di avvio: 2008
E-mail: caronno@coopintrecci.it